Beschreibung
Non si conosce un luogo se non se ne comprende la storia e la sua vera anima. Coloro che amano viaggiare, nel vero senso della parola, ovvero scoprendo i segreti del luogo che visitano, non possono perdersi un'escursione all'interno della storia amalfitana. Questo è il Sentiero delle 13 Chiese, un percorso che si snoda tra i borghi di Tramonti, una delle perle amalfitane.
Quando si pensa alla Costiera Amalfitana vengono subito in mente, oltre alla città di Amalfi, paesi come Maiori, Minori e Atrani.
Andando un po' più nell'entroterra, senza allontanarsi troppo dalle acque cristalline della costiera, si trovano tuttavia alcune vere e proprie perle di questo territorio, poco conosciute dal turismo di massa.
Tra queste sicuramente vi è Tramonti, nota per aver dato il nome al vento di Tramontana. Gli amalfitani, infatti, chiamavano così il vento che spirava da questi territori.
La particolarità di Tramonti è legata alla sua organizzazione territoriale. A differenza di molti centri urbani storici, composti da un borgo contornato da tante piccole frazioni, Tramonti era organizzata in tredici borghi disposti in maniera circolare attorno al Colle Santa Maria.
Ogni paese aveva la sua chiesa, la sua piazza e la sua fontana. Oggi le 13 chiese di questi borghi sono intatte e offrono la possibilità di conoscere la suggestiva storia di questi territori.
Dal momento che sono borghi disposti in modo circolare, non c'è un ordine ben preciso per la partenza del sentiero. Tuttavia, dal momento che il borgo di Pucara è quello più vicino a Maiori, e quindi anche quello meglio collegato con i mezzi pubblici, sarebbe meglio partire da lì, per procedere poi alla scoperta degli altri dodici borghi e delle altre dodici chiese. Il sentiero che li unisce e che consente di visitare Tramonti si chiama, appunto, Sentiero delle 13 Chiese. È un sentiero riconosciuto dal CAI (Club Alpino Italiano) e ha una difficoltà media di percorrenza.
L'appuntamento è alle 10:00 al Bivio di Campinola e partenza per il Sentiero che consentirà di visitare una parte del territorio di Tramonti.
Il percorso delle 13 chiese attraversa parte dei 13 borghi e consente di far visita a antichissime chiese, di origine medioevale.
Partiremo dal Borgo di Campinola e termineremo la nostra vistita al Borgo di Paterno Sant'Elia. Al termine di un bel percorso immersi nella natura ci sarà una degustazione di prodotti tipici.
Lunghezza: 6 km Durata: 3 h